
Piergiuseppe Cananzi
Titolare della Licenza Investigativa

Classe 1972, nel 1993 si è arruolato nella Guardia di Finanza frequentando il corso quinquennale di studi per Ufficiali presso l’Accademia di Bergamo, laureandosi in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria con tesi in materia di “truffa contrattuale”.
Oltre ad aver ricoperto incarichi in seno al Reparto Comunicazione e Relazioni Esterne del Comando Generale della Guardia di Finanza, è stato comandante di reparti operativi in Liguria, Lombardia, Emilia Romagna e Valle d’Aosta presso i quali – con qualificati team di collaboratori alle dirette dipendenze – ha diretto indagini economico-finanziarie contro i traffici illeciti, la corruzione nella pubblica amministrazione, le truffe alle aziende e alle persone più fragili, in stretto raccordo con l’Autorità Giudiziaria ordinaria, militare e contabile.
E’ stato titolare delle indagini della nota vicenda “Vanna Marchi”, partecipando nel tempo a numerose produzioni televisive in tema di contrasto alle truffe, tra cui la serie Netflix “Wanna”, che ne ha ricostruito la storia investigativa e approfondito gli aspetti sociologici del fenomeno.
Nel 2022, al termine dell’incarico di comandante della Guardia di Finanza dell’aeroporto di Milano Linate, si è congedato con il grado di Colonnello per intraprendere altre sfide professionali.
E’ stato docente in materia di comunicazione istituzionale in master universitari e ha fatto parte della rete dei comunicatori delle polizie europee.
E’ Security Manager certificato standard UNI 10459:2017.
Dal 2023 è CEO di H42 – Helios 42 Intelligence & Security s.r.l. e titolare della licenza investigativa nr. 14858/OSP rilasciata dal Prefetto di Milano.
E’ membro dell’Advisory Board di F.EDU.F. (Fondazione per l’Educazione Finanziaria), presieduta da Stefano Lucchini.
email: pcananzi@helios42.it